Centro ORL Dott. Capelli: un poliambulatorio medico-chirurgico per la cura delle patologie delle prime vie aeree tra i più attrezzati ed all’avanguardia

Dr. Marco Capelli
Otorinolaringoiatra
Il Dr. Marco Capelli ha interamente svolto i propri studi Universitari presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Pavia dove si è laureato e specializzato con il massimo dei voti.
Attualmente si interessa soprattutto di chirurgia mininvasiva delle vie aeree superiori ed all’applicazione della tecnologia a radiofrequenze in ambito ORL. Ha condotto numerose ricerche nel campo della patologia respiratoria dedicandosi in particolare alla fisiopatologia ed alla radiologia naso-sinusale.
Dal 2013 lavora esclusivamente in regime di libera professione ed esercita la propria attività clinica e chirurgica presso il Centro Otorinolaringoiatrico Dott. Capelli di Codogno (LO), da lui diretto. Presso il proprio Centro collabora con un Team otorinolaringoiatrico composto dalla Dr.ssa Patrizia Gatti, dalla Dr.ssa Elisabetta Rebecchi e dal Dr. Marco Barzaghi. Opera inoltre presso la Casa di Cura Columbus di Milano.
Chirurgia naso-sinusale mini-invasiva
Chirurgia dei turbinati inferiori: turbinoplastica con sistema a radiofrequenza per la riduzione volumetrica del turbinato inferiore.
Chirurgia della poliposi nasale: disostruzione delle fosse nasali con Debrider in anestesia locale nei pazienti affetti da poliposi nasale.
Trattamento dell’epistassi: trattamento sclerotizzante di varici e teleangectasie della mucosa nasale, in anestesia locale.

NASO CHIUSO?
Attraverso la tecnologia a radiofrequenza trattiamo le condizioni di ipertro?a dei turbinati grazie ad una procedura molto semplice e caratterizzata da un semplice decorso post-operatorio.
Chirurgia
della roncopatia
Chirurgia dei turbinati inferiori: turbinoplastica con sistema a radiofrequenza per la riduzione volumetrica del turbinato inferiore.
RVTRF: riduzione volumetrica tissutale delle tonsille palatine con sistema a radiofrequenza nei pazienti affetti da russamento.
MAD: collaboriamo con importanti Centri odontoiatrici per la fornitura di dispositivi di avanzamento mandibolare utili nel trattamento del Russamento e dell’OSAHS
IL TUO COMPAGNO RUSSA?
Hai notato recentemente di avere sonnolenza diurna o calo dell’attenzione? Ti svegli improvvisamente di notte?

Endoscopia
interventistica
Biopsie rinofaringee: biopsie del rinofaringe mediante endoscopio flessibile con canale operativo in anestesia locale.
Biopsie laringee: biopsie laringee mediante endoscopio flessibile con canale operativo in anestesia locale.
Gestione dei corpi estranei faringo-laringei: rimozioni di corpi estranei (frequentemente lische di pesce) dalle Vie Aeree Superiori.
Chirurgia del condotto uditivo esterno e della membrana
timpanica